POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania

Attività


4 - 10 2023

Il 4 ottobre 2023 si svolgerà il seminario "Multimodalität und Mehrsprachigkeit: das Bilderbuch als Brückenmedium" tenuto dalla prof.ssa Antje Arnold (Universität zu Köln). Il seminario avrà luogo dalle ore 12:00-14:00 in aula 254 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania presso l'ex Monastero dei Benedettini.

Polyphonie_Arnold_Oktober2023.jpg

 
22 - 5 2023

Anche quest’anno POLYPHONIE parteciperà alla PREMIAZIONE del XVIII CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE LINGUA MADRE, a cura del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, con la studentessa di UniCT Mihindukulasuriya Mahathelge Chiara DIAS il cui racconto “Vivo sospesa ad un filo” è stato selezionato per la pubblicazione nell’antologia "Lingua Madre Duemilaventitré. Racconti di donne non più straniere in Italia" (Edizioni SEB27).
L’evento avrà luogo il 22 maggio 2023 alle ore 13:30 al Lingotto Fiere di Torino (Via Nizza, 294) - Arena Piemonte - Padiglione 2.

 
17 - 5 2023

IMPORTANTE: L'INCONTRO CON LO SCRITTORE JOSEF WINKLER E' STATO ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.

Il 17 maggio 2023 alle ore 10:00-12:00 nell’aula 268 dell’ex Monastero dei Benedettini avrà luogo il seminario dal titolo “Incontro con Josef Winkler”. Ospite d’eccezione è il grande scrittore austriaco Josef Winkler, vincitore del prestigiosissimo Georg-Büchner-Preis (2008). Introduce l’autore Vincenza Scuderi, docente di Lingua tedesca (DISUM, Unict), modera Dana Pfeiferová, docente di Letteratura tedesca (Università di Plzeň, attualmente visiting professor presso il DISUM).

L’iniziativa si svolgerà in tedesco.

Il seminario sarà realizzato con il sostegno del Forum Austriaco di Cultura di Roma e rientra nelle attività del progetto di ricerca del DISUM “Piaceri – MigrAIRe” e del Centro di ricerca interuniversitario POLYPHONIE.

 

Polyphonie_Winkler_neu.jpg

 
10 - 5 2023

Mercoledì 10 maggio alle ore 16 Sandra Vlasta (Università di Genova) terrà un intervento dal titolo

Switching between languages: English-German translingualism in literature

L'incontro si terrà in Aula 9, Palazzo Cattaneo, in Via Balbi 2, Genova. Sarà anche possibile collegarsi online nel team "POLYPHONIE", codice awbdq0l

 
9 - 5 2023

Martedì 9 maggio 2023 il prof. Fabio Scotto (Università degli Studi di Bergamo) terrà un seminario dal titolo "ALCOOL di Guillaume Apollinaire tra avanguardia e tradizione: Tradurre il ritmo". Introduce la prof.ssa Cettina Rizzo.

Il seminario, realizzato con il sostegno della SICL (Società italiana di comparatistica lettaria), si terrà alle ore 12:00 nel Coro di Notte dell'ex Monastero dei Benedettini.

 

 

Polyphonie_Scotto_mag23_new.jpg

 
Pagina n.ro: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21