POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania

Attività


19 - 4 2023

Mercoledì 19 aprile alle ore 17 Simona Leonardi, professoressa di lingua e traduzione tedesca presso il Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'Università di Genova, presenterà il volume curato da lei, Marcella Costa, Sabine E. Koesters Gensini e Valentina Schettino 

Orte und Erinnerung. Eine Kartografie des Israelkorpus (Istituto Italiano di Studi Germanici, Roma, 2023)

La presentazione si terrà in Aula Cabella, Palazzo dell'Università, in Via Balbi 5, Genova

presentazione_ge_poster-2.pdf

 
6 - 4 2023

La prof.ssa Yolaine Parisot (Università Paris UPEC) terrà un seminario dal titolo "Littératures francophones: la fiction postcoloniale face aux enjeux du monde contemporain". Il seminario, coordinato e introdotto dalla prof.ssa Cettina Rizzo, avrà luogo giovedì 6 aprile 2023 alle ore 12:00 in aula A13 del Dipartimento di Scienze Umanistiche (ex Monastero dei Benedettini).

Polyphonie_Parisot_06.04.2023.jpg

 
4 - 4 2023

La prof.ssa Yolaine Parisot (Università Paris UPEC) terrà un seminario dal titolo "Traduction e littérature francophone: discours critique et fictionnalisations". Il seminario, coordinato e introdotto dalla prof.ssa Cettina Rizzo, avrà luogo martedì 4 aprile 2023 alle ore 15:30 in aula A5 del Dipartimento di Scienze Umanistiche (ex Monastero dei Benedettini).

Polyphonie_Parisot_04.04.2023.jpg

 
4 - 4 2023

Martedì 4 aprile alle ore 16 il prof. Edoardo Pusillo (Università di Genova), esperto di plurilinguismo, diritti e identità europea, terrà un incontro dal titolo

Il multilinguismo europeo: sfida e opportunità

L'incontro si terrà nella biblioteca del DLCM, Palazzo Serra, in Piazza Santa Sabina 2, Genova

 
20 - 3 2023

Lunedì 20 marzo alle ore 13.30 Dariah Bergemann, lettrice DAAD del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'Università di Genova, terrà un'intervista linguistico-biografica con la scrittrice italo-tedesca Selene Mariani

L'intervista andrà ad arricchire l'archivio interviste su www.polyphonie.at

Sarà possibile seguire l'incontro su zoom al seguente link: https://uni-bonn.zoom.us/j/65109699682?pwd=NjIPejdiSnd1WU80UWU4Qm1DTGJIZz09 

ID: 651 0969 9682

codice: 122440

 
Pagina n.ro: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21