POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania

Attività


26 - 1 2023

Nel contesto dell'VIII Colloquio di Ricerca del Dipartimento di Scienze Umanistiche (26-27 gennaio 2023 presso il Monastero dei Benedettini) sono state presentate "Le ricerche del polo di UniCT del Centro di Ricerca Interuniversitario POLYPHONIE" che rientrano nella linea dipartimentale di ricerca Plurilinguismo e Mediazione linguistica e culturale.

 

 
16 - 12 2022

Il 16-17 dicembre 2022 presso il CNR di Roma ha avuto luogo la Conferenza Generale degli Studi Germanici in Italia, organizzato dall’Istituto Italiano degli Studi Germanici, alla quale il Centro di Ricerca Interuniversitario PPOLYPHONIE ha partecipato con una presentazione dal titolo „Il progetto di ricerca Polyphonie. Mehrsprachigkeit_Kreatiität_Schreiben del Centro di Ricerca Interuniversitario POLYPHONIE“.

 

 
8 - 12 2022

Anche quest’anno POLYPHONIE intende partecipare al Concorso letterario nazionale Lingua Madre (http://concorsolinguamadre.it/). Il concorso è stato ideato nel 2005 dalla giornalista torinese Daniela Finocchi e vede il sostegno del Salone Internazionale del Libro di Torino e della Regione Piemonte con l’Assessorato alla Cultura e la Consulta Femminile del Consiglio regionale del Piemonte.

Il concorso è dedicato alle donne straniere – anche di seconda o terza generazione – residenti in Italia le quali, utilizzando la nuova lingua d’arrivo (cioè l’italiano), vogliono approfondire il rapporto fra identità, radici e mondo “altro”. Una sezione speciale è riservata alle donne italiane che vogliano raccontare storie di donne straniere che hanno conosciuto, amato, incontrato e che hanno saputo trasmettere loro “altre” identità. Le opere selezionate saranno pubblicate in un libro che verrà presentato nell’edizione 2020 del Salone Internazionale del Libro di Torino.

POLYPHONIE vorrebbe coinvolgere in questa iniziativa tutte le STUDENTESSE interessate degli Atenei di Genova e Catania, sia di origine straniera che di origine italiana, e farle partecipare al Concorso con dei racconti (di max 5 cartelle, ca. 9.000 caratteri) e/o una fotografia che dovrebbero essere inviati entro l'8 dicembre 2022 (deadline definitiva) all’indirizzo beate.baumann@unict.it o polyphonie.ge.ct@gmail.com.

Per eventuali ulteriori informazioni e chiarimenti si prega di contattare la prof.ssa Baumann (beate.baumann@unict.it o polyphonie.ge.ct@gmail.com).

 

 
5 - 12 2022

Lunedì 5 dicembre 2022 (ore 10:00-12:00) la prof.ssa Camilla Badstübner-Kizik (Università Adam-Mickiewicz di Poznan) terrà un seminario dal titolo Die Linguistic Landscape - Quelle für Mehrsprachigkeit und Poesie?. Il seminario si svolgerà in presenza nelll'aula 254 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania. Introduce Beate Baumann.

Polyphonie_Badstuebner Kizik__.jpg

 
17 - 11 2022

Am 17. November 2022 wird Dr. Andrea Hansmeier (Universität Paderborn) ein Fortbildungsseminar zum Thema "Aus der Praxis für die Praxis: Teilnehmeraktivierende, -motivierende und kreative Methoden im mehrsprachigen Unterricht Deutsch-als-Fremdsprache" halten. Das FB-Seminar richtet sich an Lehrpersonen, die an weiterführenden Schulen sowie an der Universität tätig sind, und findet in Zusammenarbeit mit dem Sprachenzentrum der Universität Catania und der Deutsch-Italienischen Kulturgesellschaft Catania statt.

 

Il 17 novembre 2022 la prof.ssa Andrea Hansmeier (Università di Paderborn) terrà un seminario di aggiornamento dal titolo Aus der Praxis für die Praxis: Teilnehmeraktivierende,  -motivierende und kreative Methoden im mehrsprachigen Unterricht Deutsch-als-Fremdsprache.
Il seminario che rientra nelle attività del Centro di Ricerca Interuniversitario POLYPHONIE (in collaborazione con il Centro Linguistico d’Ateneo e l’Associazione Italo-Tedesca di Catania) è destinato a docenti di tedesco che operano nelle scuole superiori e a livello universitario.

Locandina Hansmeier nov 22.jpg

 
Pagina n.ro: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21