POLYPHONIE
Plurilinguismo_Creatività_Scrittura
Centro di ricerca interuniversitario
Università degli Studi di Genova - Università degli Studi di Catania

Attività


14 - 10 2021

Il 14 ottobre 2021 alle ore 18:00 presso il Forum Austriaco di Cultura di Roma Julya Rabinowich presenta il suo libro E in mezzo: io (Dazwischen: Ich), uscito in traduzione italiana per Besa Muci Editore nel 2021.

Modera Beate Baumann, professessoressa di Lingua Tedesca e Traduzione all'Università degli Studi di Catania e Vice-Direttrice del Centro di Ricerca Interuniversitario POLYPHONIE, che ha anche tradotto il libro.

JULYA RABINOWICH │ E IN MEZZO IO – Forum Austriaco di Cultura Roma-1-2.pdf

 
28 - 5 2021
Venerdì 28 maggio 2021 dalle ore 14 alle ore 15 
la dott.ssa Ramona Pellegrino dell'Università di Genova 
terrà un webinar sul tema 
 
L'influsso del plurilinguismo sulla consapevolezza linguistica (Sprachbewusstsein)
e sulla sensibilità linguistica (Sprachgefühl)
nella letteratura transculturale di lingua tedesca
 
 
Il webinar si terrà in italiano
L'evento potrà essere seguito sulla piattaforma MS Teams, codice di accesso awbdq0l
 
 
19 - 4 2021
Lunedì 19 aprile 2021 dalle ore 14 alle ore 16 
il prof. Hannes Schweiger dell'Università di Vienna 
terrà un webinar sul tema 
 
Kulturreflexive Literaturdidaktik. Literarisches Lernen zu Identität und Zugehörigkeit in der Migrationsgesellschaft
(Didattica della letteratura e riflessione culturale: studi letterari su identità e appartenenza nella società della migrazione)
 
Modera la prof.ssa Michaela Bürger-Koftis
 
 
Il webinar si terrà in tedesco e in inglese
L'evento potrà essere seguito sulla piattaforma MS Teams, codice di accesso awbdq0l
 
In cooperazione con il Centro Culturale Italo-Austriaco Genova e il Forum Austriaco di Cultura Milano
 
16 - 4 2021

Venerdì 16 aprile 2021 alle ore 8:30 la prof.ssa Elisa Bricco dell'Università di Genova terrà un seminario sul tema Léonora Miano et le concept de afropéen. Modera il prof. Fabrizio Impellizzeri.
Il seminario è organizzato dal Centro di ricerca interuniversitario POLYPHONIE e rientra nelle attività del Progetto Piaceri MigrAIRe, coordinato dalla prof.ssa Cettina Rizzo.
Piattaforma MS Teams: codice rsxaggu.

 

BriccoLocandina-1.jpg

 
13 - 4 2021

Martedì 13 aprile 2021, ore 10.30, la scrittrice e poetessa italo-scozzese Anne Pia, Premio Flaiano 2018 per Language of My Choosing. The Candid Life-Memoir of an Italian Scot (2017), terrà un seminario dal titolo Plurilingualism, Becoming and Belonging.

Il seminario, che arricchisce l’insegnamento di English Literature della LM 39 della SDS di Ragusa, rientra nelle attività del Centro di ricerca interuniversitario POLYPHONIE e del Progetto Piaceri MigrAIRe.

Modererà la Prof.ssa Manuela D’Amore

UNICT - Piattaforma MS Teams: codice oy5v9p8

ANNEPIALocandina.jpg

 
Pagina n.ro: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21